Investimenti all’estero, Cina e Usa spingono le quotazioni dei Caraibi
L’ingresso di nuovi investitori e il ritorno degli acquisti di case a scopo di investimento e messa a reddito, unitamente alla possibilità di utilizzo diretto, porta nuova energia in alcune location
È una marea crescente quella che sta lambendo i Caraibi di lusso. Dopo i bassi e la “secca” della crisi del 2008-2009, l’economia della regione continua a essere legata a doppio filo agli Stati Uniti, ma l’ingresso di nuovi investitori e il ritorno degli acquisti di case a scopo di investimento e messa a reddito, unitamente alla possibilità di utilizzo diretto, porta nuova energia in alcune location. Anche se non ovunque.
A livello generale va sottolineata la nuova fascia di mercato a favore dei compratori...
Superbonus, le cessioni non ripartono: ancora in attesa 30 miliardi di crediti
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente