Architetti in campo per ricreare gli spazi oltre l'isolamento
di Paola Pieerotti
La creatività del design è l’unica via per superare l’emergenza e modellare edifici flessibili e attenti al ciclo di vita
l futuro post-Covid sotto la lente degli architetti. C’è chi ha studiato e proposto soluzioni per l’emergenza, impegnandosi nella definizione di prototipi e strutture sanitarie temporanee, o riprogettando l’uso degli spazi pubblici condivisi. Ampio investimento, ad esempio, di tecnici e Pa sul potenziamento delle piste ciclabili e per l’allargamento dei marciapiedi. Numerosi i contributi sul tema della casa, come quello del critico dell’architettura Luca Molinari secondo cui «tutte quelle aree di...
Ingegneria, Rina punta a crescere negli Usa con l'acquisto di Patrick engineering
di Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino