Urbanistica

Crediti 110% da 19 miliardi l'anno, Giorgetti stoppa gli sconti in F24

di Marco Mobili e Gianni Trovati

Nella memoria al Senato l'Istat stima il picco 2023-25 nell'utilizzo effettivo dei crediti, il peso scende a 15 miliardi nel 2026 e crolla dal 2027. Il ministro: «Molte banche hanno spazi per compensare»

Il governo è «aperto al confronto per un secondo tempo sostenibile del meccanismo della cessione del credito», ma la «stagione di bonus al 110% per tutti e di sconti o cessioni per un numero ampissimo di interventi non tornerà mai più». Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti chiude in modo netto l'epoca delle ristrutturazioni edilizie superpagate dallo Stato, e lo fa per una ragione di «numeri insostenibili per le casse dello Stato»: riassunti in «120 miliardi di minori incassi spalmati fino...