Immobiliare, la rivincita dell'hinterland e delle città a misura d'uomo
di Evelina Marchesini
Se le città sono in netta ripresa, l'aumento dei valori torna a riguardare anche le diverse «periferie» più prossime ai centri urbani grazie a soluzioni nuove, più ampie ma meno costose

Il 2021 è stato finalmente l'anno della ripresa immobiliare, anche in Italia e anche in termini di prezzi. Se, infatti, fino al 2020 si assisteva a un rimbalzo delle transazioni dopo la battuta d'arresto dovuta alla pandemia, da allora stiamo vedendo anche una ripresa delle quotazioni.Tuttavia la Penisola si divide in molteplici realtà e i comportamenti del mercato si differenziano a seconda che esaminiamo grandi città o piccole province.
Chi guida la corsa
«Nel primo semestre del 2021 il mercato...
Consumo del suolo: Monza, Napoli e Milano le città più edificate
di Cristiano Dell'Oste e Alexis Paparo