Prezzari regionali, operative le linee guida del Mims
di Massimo Frontera
Link utili
Caro materiali, dal 15 luglio le compensazioni alle Pa per gli aumenti nel II semestre 2021
Caro materiali, il Tar boccia le rilevazioni del Mims: conti da rifare sui rincari di 15 dei 56 prodotti del paniere
Caro materiali, l'aumento del 20% dei prezzi riguarda tutti i lavori in corso nel 2022
Compensazione prezzi, Mims: l'elenco dei 56 materiali è tassativo, niente estensioni a prodotti analoghi
Caro materiali, decreto prezzi in Gazzetta: tutti gli incrementi nel secondo semestre 2021
Fondo adeguamento prezzi: richieste della Pa entro il 31 agosto per i lavori contabilizzati nel primo semestre 2022

Dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti (il 26 luglio) è stato finalmente pubblicato in Gazzetta il decreto Mims con le linee guida per la revisione dei prezzari regionali. Si tratta dello strumento che, a regime, dovrebbe consentire di garantire l'equilibrio contrattuale negli appalti pubblici neutralizzando gli incrementi di prezzo di numerosi materiali, prodotti e componenti utilizzati nella filiera delle costruzioni. Il documento, atteso entro il 30 aprile, è stato approvato dalle...