Bonus ristrutturazioni, se non c'è prosecuzione dei lavori scatta il nuovo tetto di 96mila euro
di Alessandro Borgoglio
La domanda del lettore e la risposta dell'esperto

La domanda del lettore: Per una casa unifamiliare, nel corso del 2022, è stata presentata una pratica edilizia e sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione rientranti nel bonus del 50 per cento, fino a superare il tetto di spesa di 96mila euro. Se nel corso del 2023 si presentasse una nuova pratica edilizia per ulteriori lavori di ristrutturazione, il limite sarebbe già esaurito o, essendoci una nuova pratica, sarebbe possibile beneficiare di ulteriori 96mila euro?
La risposta dell'esperto: ...