Telefisco torna il 28 gennaio: ecco programma e relazioni degli esperti
di El. & E.
Link utili
Dall'Iva alle novità sul reddito d'impresa: oltre alle relazioni momenti di confronto con gli esperti e interviste

Telefisco pronto al via: si parte dall'Iva e dalla fattura elettronica per chiudere con le novità sul reddito d'impresa. Con relazioni che vanno dalla flat tax al bilancio al superbonus, per poi continuare con sanatorie, criptovalute, assegnazioni agevolate e rivalutazioni (si veda il programma riportato qui). Alle relazioni si aggiungeranno momenti di confronto con gli esperti e interviste.
Il convegno annuale gratuito del Sole 24 Ore dà appuntamento a giovedì 26 gennaio. Si potrà partecipare online o nelle sedi che potranno essere aperte sul territorio, riportate sul sito dedicato. Le modalità di fruizione online sono due: Telefisco Base e Telefisco Plus. Telefisco Base permette di seguire gratuitamente e in diretta il convegno all'indirizzo ilsole24ore.com/telefisco. In questo modo sarà possibile: seguire le relazioni degli esperti; avere risposte ai dubbi più rilevanti; seguire i commenti sui principali temi; inviare quesiti agli esperti e avere risposte nel forum.
Partecipare in diretta consentirà a commercialisti, consulenti del lavoro e tributaristi di avere 8 crediti formativi (4 per i tributaristi Lapet).Con Telefisco Plus, al costo di 34,99 euro, si potranno seguire i lavori in differita. Inoltre, Telefisco Plus offrirà l'accesso a un webinar con otto relazioni aggiuntive su temi di grande rilievo. Partecipando al webinar sarà possibile ottenere altri tre crediti, per arrivare a un totale di 11; la dispensa con relazioni e slide; la possibilità di consultare gratis Nt+Fisco ed Nt+Lavoro fino al 28 febbraio.
Vincoli e accantonamenti in sede di rendiconto 2022 in vista dei nuovi vincoli di finanza pubblica
di Andrea Gröbner (*) - Rubrica a cura di Ancrel
Pnrr, scadenze sul filo di lana: in porto meno di metà obiettivi
di Celestina Dominelli, Flavia Landolfi, Manuela Perrone e Gianni Trovati
Vincoli e accantonamenti in sede di rendiconto 2022 in vista dei nuovi vincoli di finanza pubblica
di Andrea Gröbner (*) - Rubrica a cura di Ancrel
Pnrr, scadenze sul filo di lana: in porto meno di metà obiettivi
di Celestina Dominelli, Flavia Landolfi, Manuela Perrone e Gianni Trovati
I più letti di NT+ Enti Locali & Edilizia
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5