Case, nel 2022 crescono gli scambi (+4,7%) ma anche la difficoltà delle famiglie a comprare
di Massimo Frontera
Il Rapporto 2023 dell'Agenzia delle Entrate: oltre 784mila compravendite di case, ripreso l'andamento positivo iniziato nel 2014 (interrotto dalla pandemia). Peggiora l'indice di «affordability»

Mentre l'inflazione e il rialzo dei tassi minacciano di frenare quest'anno il mercato immobiliare, il 2022 chiude con numeri positivi. Il bilancio ufficiale è arrivato, come di consueto, dal Rapporto annuale sul mercato residenziale, a cura dell'Osservatorio immobiliare dell'Agenzia delle Entrate, che esce in primavera. Il rapporto, pubblicato il 18 maggio, segnala 784.486 transazioni di immobili residenziali nel 2022, pari a un incremento del 4,7% sull'anno prima. «Continua quindi il trend positivo...