Gli enti locali hanno tempo fino al 31 marzo per decidere sulla «pace fiscale»
di Federico Gavioli
É data facoltà di stabilire l'applicazione delle disposizioni relative alla definizione agevolata delle controversie tributarie

É data facoltà agli enti territoriali di stabilire, entro il 31 marzo 2023, l'applicazione delle disposizioni relative alla definizione agevolata delle controversie tributarie attribuite alla giurisdizione tributaria in cui è parte il medesimo ente o un suo ente strumentale; la novità è contenuta nel comma 205 dell'articolo 1 della legge di Bilancio 2023.
Più in particolare i commi 186-205 della legge di Bilancio 2023 consentono di definire con modalità agevolate (definizione agevolata) le controversie...
Il canone figurativo non esenta dall’Imu gli immobili di proprietà del Demanio
di Alessandro Maestrelli e di Nicola Tonveronachi
Zoppica anche il piano complementare: il 24,3% delle spese è in ritardo
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
La «riforma» dei tributi locali attuativa della delega fiscale
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel
Arconet: nei contratti energia i risparmi possono finanziare gli investimenti
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini