Urbanistica

A Milano D2U completa il restyling della nuova sede Agos a Viale Fulvio Testi

Intervento commissionato da Generali Re Sgr. Nel team di progettazione anche Arup Italia e Sti Engineering

immagine non disponibile

di El&E

Completato il restyling firmato da D2U - Design to Users dell'edificio di Viale Fulvio Testi 280 a Milano, che ora ospita la nuova sede della società finanziaria Agos. L'intervento è stato affidato allo studio di architettura milanese dal fondo immobiliare Effepi Real Estate (riservato al Fondo Pensione delle aziende del Gruppo Unicredit), gestito da Generali Real Estate Spa Sgr. Il progetto, completato sotto la direzione lavori di MPartner e la direzione artistica di D2U, ha visto al lavoro un team con anche Arup Italia (per lo studio della facciata), Sti Engineering (per gli impianti). I lavori sono stati eseguiti dall'impresa Iti Impresa Generale Spa.

«Abbiamo deciso di intervenire sui caratteri compositivi originari, individuando una soluzione progettuale innovativa con un sistema di lamelle verticali esterne brise soleil in legno ricomposto che riqualificasse l'immagine dell'edificio rendendolo più contemporaneo, naturale, trasparente ed efficiente sia dal punto di vista del comfort per l'utente che da quello energetico», commentano i progettisti fondatori di D2U, Corrado Caruso e Jacopo della Fontana.

Il progetto si inserisce in una trasformazione del paesaggio urbano che sviluppa la destinazione terziaria della zona di Milano Bicocca: l'edificio si trova infatti nella zona Nord di Milano, un tempo periferica e sede di attività industriali, dagli anni '80 protagonista di un importante processo di rinnovamento e sviluppo che lo ha reso uno dei distretti direzionali più dinamici di Milano, molto richiesto da aziende internazionali ed ottimamente connesso con il resto della città. Il progetto ha ricevuto la certificazione Leed.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©