Urbanistica

Abuso edilizio, proprietario responsabile salvo prova contraria (convincente)

di M.Fr.

Il Consiglio di Stato ribadisce che per evitare l'acquisizione gratuita al patrimonio comunale il proprietario deve dimostrare l'estraneità al reato edilizio o deve essersi impegnato per impedirlo

Un comune marchigiano ha contestato significativi abusi edilizi al proprietario di una villetta, negando la possibilità di sanatoria e ingiungendo piuttosto la demolizione dell'opera. Invece di eliminare l'abuso, l'interesato ha impugnato al Tar Marche le ordinanze comunali.

Il primo giudice ha respinto il ricorso. Il Consiglio di Stato - con la pronuncia n.199/2023 dello scorso 5 gennaio - ha confermato la sentenza del Tar. I giudici della Sesta Sezione hanno ribadito due pacifici orientamenti. ...