Accrual, nel bilancio anche i fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio
Nel periodo che separa la chiusura dell’esercizio da una data ultima è possibile il verificarsi di alcuni fatti che devono essere recepiti nei valori rappresentati nel bilancio
Con l’attuazione della riforma contabile Accrual, la Pubblica amministrazione, nel redigere il bilancio d’esercizio, dovrà tenere conto anche dei fatti intervenuti dopo la data di chiusura dell’esercizio che forniscono evidenze circa situazioni esistenti a tale data e devono essere recepiti nei valori del bilancio d’esercizio.
Nel periodo che separa la data di chiusura dell’esercizio da una “data ultima” e cioè dalla data della legge o delibera di approvazione del bilancio, per quelle amministrazioni...
Imu e immobili merce: niente esenzione in caso di ristrutturazione o locazione temporanea
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel