Accrual in pratica: valutazione delle rimanenze secondo Itas 10
Nel bilancio di un’azienda o di un’amministrazione pubblica, la gestione delle rimanenze non si esaurisce con la semplice identificazione dei beni in magazzino
Nel bilancio di un’azienda o di un’amministrazione pubblica, la gestione delle rimanenze non si esaurisce con la semplice identificazione dei beni in magazzino. È fondamentale stabilire come e quando questi beni debbano essere rilevati e valutati. A questo proposito, lo standard Itas 10 fornisce una serie di criteri per la rilevazione iniziale e la successiva valutazione delle rimanenze, con l’obiettivo di garantire una rappresentazione chiara e comparabile nei bilanci.
L’attività di rilevazione iniziale...
L’utenza telefonica collegata via Fwa deve o non deve essere conteggiata per il pagamento del Cup?
di Alessandro Merciari (*) - Rubrica a cura di Anutel
Trasparenza e dirigenza pubblica: chiariti dall’Anac gli obblighi di comunicazione dei dati patrimoniali
di Andrea Bufarale (*) - Rubrica a cura di Anutel




