Notizie Bandi

Al via le gare Anas per monitorare con sensori mille ponti e viadotti

In Gazzetta due appalti per oltre 60 milioni, altri due contratti per altri 209 milioni arriveranno entro novembre

di Mau.S.

Al via le gare per il monitoraggio tramite sensori di mille ponti e viadotti lungo la rete Anas (Gruppo Fs). Da oggi sono in Gazzetta ufficiale due delle cinque gare previste per la realizzazione del programma «Shm» («Structural health monitoring»). È la stessa spa delle strade a dare la notizia, spiegando che un appalto è stato già aggiudicato a luglio mentre gli ultimi due andranno in Gazzetta Ufficiale entro metà novembre.

L'investimento per l'infrastrutturazione e il monitoraggio dei ponti e viadotti presenti sulla rete gestita da Anas è di 275 milioni di euro, finanziati dal Fondo complementare connesso al Pnrr. In dettaglio le due gare pubblicate oggi riguardano la «connettività per il programma Shm tramite la disponibilità di rete per trasmissione dati dal campo alla piattaforma centrale» (22,4 milioni) e la «Piattaforma digitale, big data & advanced analytics» per il monitoraggio continuo dell'opere d'arte attuato con controllo a distanza (37,7 milioni). I termini per presentare le offerte digitali sul portale acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it, dove si potranno trovare anche tutte le informazioni sui bandi) scadono rispettivamente il 21 e il 28 novembre 2022.

Entro novembre saranno pubblicate le gare per le attività di rilievo delle opere e modellazione Bim (45 milioni) e per l'installazione dei sistemi a sensori per il monitoraggio delle infrastrutture (163,9milioni).

Il programma «Shm» varato dall'Anas punta a un controllo molto più ampio sullo stato di salute delle infrastrutture attraverso una banca dati centralizzata delle opere d'arte (ponti e viadotti). Secondo Anas, «l'acquisizione costante delle informazioni relative allo stato di queste opere consentirà, inoltre, attraverso l'applicazione di algoritmi di intelligenza artificiale, la definizione di processi di manutenzione predittiva».

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©