Antitrust, stop all’affidamento diretto di sub-contratti da parte di società in house
Le prestazioni di cui necessita una società in house, in quanto configurabile in termini sostanziali come organo dell’amministrazione controllante, devono essere acquisite mediante affidamenti a valle che rispettino le norme dell’evidenza pubblica
Le ipotesi di sub-affidamento diretto, da parte di società in house, di quote del servizio mediante partenariato pubblico-pubblico ex articolo 7 del Dlgs 36/2023 o mediante un titolo partecipativo ex articolo 2346 del codice civile non sono percorribili, in quanto costituiscono modalità di affidamento dei servizi pubblici locali di rilevanza economica non contemplate dall’ordinamento che ammette solo la gara, la gara a doppio oggetto, l’affidamento diretto in house. Lo sostiene l’Autorità garante...