Aree ferroviarie/1. Siti da recuperare per 6,6 milioni di mq: la mappa città per città
di Alessandro Arona
Asta in corso sulla Leopolda, altre in vista a Roma, Torino, Milano - Ma gli stop & go dei Comuni rallentano molte operazioni
Nelle principali città italiane c'è un tesoro nascosto di 6,6 milioni di metri quadrati di aree o strutture ferroviarie dismesse pronte alla riqualificazione urbana, con superfici utili già definite per 3,4 milioni di mq di Slp. Spazi quasi sempre centralissimi, spesso attaccati alle stazioni ferroviarie dell'alta velocità o comunque a scali della rete ferroviaria metropolitana.
La crisi immobiliare, però, e le lunghe trattative con le amministrazioni, rallentano e in alcuni casi dilatano nell'arco...