Asili nido, apertura di Bruxelles ma distanze sui posti finanziabili
La Ue: «Fondi anche alle riqualificazioni», in gioco però resta l'ammissibilità degli interventi di manutenzione straordinaria di edifici esistenti e centri polifunzionali per i servizi alle famiglie
Un doppio fronte sui 264.480 nuovi posti negli asili nido continua ad agitare i negoziati tra Roma e Bruxelles sul Pnrr. Dopo il nodo svelato ieri sul Sole 24 Ore relativo al rischio di vedersi esclusi dai finanziamenti comunitari fino a 100mila posti, per oltre un miliardo di euro, ieri un portavoce della Commissione Ue ha precisato che la creazione della nuova offerta «può avvenire attraverso la costruzione o la riqualificazione di asili nido, con l'obiettivo di aumentare i posti disponibili». «...
Affidamento obbligato per gli enti locali con scarsa capacità di riscossione delle entrate
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel
Imposta di soggiorno, «nelle more» novità spinose per i Comuni
di Luciano Benedetti (*) - Rubrica a cura di Anutel




