Il CommentoAmministratori

Autonomia, rebus definizione dei Lep e fabbisogni standard sull’attuazione

immagine non disponibile

di Ettore Jorio

Il regionalismo asimmetrico è legge dello Stato. Nella seduta notturna della Camera del 18 giugno è stata approvata con 172 sì, 99 contrari e 1 astenuto. È stata, quindi, data attuazione al terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione, voluta nel 2001 dal centrosinistra e dagli italiani, espressisi favorevoli nell’intervenuti referendum “confermativo”. La firma del presidente Mattarella, nel promulgarla, metterà la parola fine alle eccezioni di ritenere il provvedimento incostituzionale, autorizzandone...