Fisco e contabilità

Certificazione Covid, via libera alla modifica degli allegati al rendiconto da parte del responsabile finanziario

La flessibilità in arrivo aiuta a evitare l'obbligo di un ulteriore passaggio in consiglio comunale

immagine non disponibile

di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini

I responsabili finanziari potranno variare gli allegati al rendiconto 2020, al fine di allinearli alle risultanze della certificazione Covid-19. L'attesa semplificazione della rettifica degli allegati a (risultato di amministrazione) e a/2 (elenco analitico delle risorse vincolate) al rendiconto 2020, arriva come emendamento approvato in sede di conversione del Decreto Recovery (Dl 77/2021), in corso di esame in prima lettura alla Camera (da convertire entro fine mese).

L'articolo 15-bis introduce una deroga alle modalità previste per la deliberazione del rendiconto della gestione di cui all'articolo 227 del Tuel. Nello specifico, se l'ente locale ha approvato il rendiconto prima dell'invio della certificazione prevista dall'articolo 39, comma 2, del Dl 104/2020, la rettifica dell'allegato a), relativo al risultato di amministrazione, e dell'allegato a/2, riferito all'elenco analitico delle risorse vincolate, è assegnata alla competenza del responsabile del servizio finanziario, sentito l'organo di revisione. Per l'adozione di tale atto dirigenziale è tuttavia richiesto che la modifica non sia riferita al «valore complessivo del risultato di amministrazione». É altresì necessario che il rendiconto aggiornato sia tempestivamente trasmesso alla banca dati delle amministrazioni pubbliche, di cui all'articolo 13 della legge 196/2009.

La flessibilità in arrivo aiuta a evitare l'obbligo di un ulteriore passaggio in consiglio comunale attraverso un apposito atto. Sul tema era, infatti, intervenuta nel mese di marzo la commissione Arconet con la Faq n. 47 (si veda NT+ Enti locali & edilizia del 19 marzo), per ricordare che tutti gli allegati al rendiconto avrebbero dovuto essere rettificati con le stesse modalità previste per l'approvazione del rendiconto (deliberazione di consiglio, assoggettata al preventivo controllo dell'organo di revisione). Questa semplificazione riduce i tempi per l'aggiornamento dei documenti contabili. semplificazione consentirà di avere celermente disponibili i dati definitivi del rendiconto 2020 in Bdap.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©