Urbanistica

Conformità e tolleranze, arriva la sanatoria «potenziata» dal silenzio assenso

Le novità del Dl (in attesa di pubblicazione) su difformità costruttive al 24 maggio 2024 e nuova sanatoria a regime per tutte le irregolarità parziali: cosa si può fare, i dubbi da chiarire, cosa possono decidere comuni e regioni

immagine non disponibile

di Fabrizio Luches

Il decreto-legge recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica” (in attesa di pubblicazione in Gazzetta, ndr) introduce numerose modifiche agli interventi di edilizia libera, all’istituto dello stato legittimo degli immobili, in materia di mutamenti d’uso urbanisticamente rilevanti, nonché sulle disposizioni di sanatoria contenute nel d.p.r. 380/2001. La novella incide sensibilmente sul Titolo IV del TUE prevedendo, nella misura alternativa alla demolizione prevista...