Appalti

Correttivo, affidamento diretto senza atti di avvio

Tutti i passaggi che mostrano come la prassi di richiedere preventivi in modo generalizzato (e non asincrono) rischia di mettere i Rup sub iudice: basta un’attività istruttoria o dialogo negoziale

di Stefano Usai

L’affidamento diretto, come emerge chiaramente anche dalle recenti modifiche apportate dal Correttivo appalti (decreto legislativo 209/2024) in tema di «tutele lavoristiche» e, segnatamente con le modifiche dell’articolo 11 e l’innesto del nuovo allegato I.01, come si vedrà, non ha atti «iniziali» o, se si preferisce, di avvio del procedimento.

Ecco ...