Dissesto sempre legittimo se sono a rischio i servizi essenziali
Il Tar Abruzzo ribadisce che in questi casi si applica il criterio legislativo della maggior prudenza
Nel costruire progressivamente gli strumenti normativi a disposizione degli enti locali per far fronte alle problematiche di natura finanziaria, il legislatore ha inteso prevenire il rischio che le componenti politiche si adoperassero per sottostimare il deficit più che sovrastimarlo. È questa la conclusione alla quale giunge il Tar Abruzzo –sez. di Pescara- (sent. 325/2022 e 277/2023), al termine di una vicenda processuale che per ben due volte, la prima con un provvedimento di rinvio all’ente per...