Fondi di coesione, spesa in tilt: le Regioni chiedono più tempo
Documento al governo per rendere più flessibile il cronoprogramma degli Accordi che impiegano 30 miliardi dell’Fsc. Allo studio una nuova norma su tempi e sanzioni
Un ingorgo senza precedenti, complice anche il Pnrr, sta frenando la spesa dei fondi di coesione. Al punto da indurre governo e Regioni ad aprire un confronto per valutare possibili correttivi, compreso un intervento normativo.
Il punto di partenza è la richiesta avanzata dai governatori di correggere prontamente i cronoprogrammi dei 21 Accordi per la coesione che sono stati firmati con la premier Giorgia Meloni e l’ex ministro Raffaele Fitto tra la fine del 2023 e il 2024. In tutto quasi 30 miliardi...
La legge di Bilancio 2026 alleggerisce il fondo crediti di dubbia esigibilità
di Stefano Baldoni (*) – Rubrica a cura di Anutel




-U48434148168Qwc-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
