Gare Pnrr, Mit: ecco a chi tocca nominare il Rup tra centrale committenza e comune non capoluogo
Fino al 30 giugno resta confermato il divieto ad agire in proprio per gli enti non qualificati oltre le soglie di 139mila euro per beni e servizi e 150 mila euro per i lavori
All’ufficio di supporto del Mit è stato posto un quesito (riscontrato con il parere n. 2286/2023) sul dettaglio di compiti tra Cuc e comune non capoluogo nell’aggiudicazione di appalti del Pnrr/Pnc.
Fermo restando, si legge nel quesito, che fino al 30 giugno 2024 (come prorogato dall’articolo 8, comma 5, del DL 215/2023) i comuni non capoluogo non possono aggiudicare direttamente gli appalti...
Correlati
Altri provvedimenti





