Amministratori

I contrasti con il segretario generale giustificano la revoca dell’assessore

Ciò per lo stretto rapporto di fiducia che lega anche questo fondamentale funzionario con il Primo cittadino

di Pietro Alessio Palumbo

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 2454/2025) ha chiarito che l’ampia discrezionalità di cui gode il sindaco nella revoca di un suo assessore non può trasmodare in una sorta di prerogativa arbitraria, da utilizzare all’occorrenza per “regolare i conti” con esponenti politici divenuti sgraditi o meno “yesman” degli altri. Tuttavia basta che sia saltata la fiducia dell’assessore non col sindaco direttamente, ma con il segretario comunale, per far ritenere legittima la revoca assessorile: ciò per lo...