I professionisti: Pmi da salvare dalla stretta sulle compensazioni
Commercialisti e consulenti del lavoro in audizione sulla Manovra di bilancio: va cancellata la verifica sulla regolarità contributiva e fiscale prima dei pagamenti Pa
La Manovra 2026 secondo i professionisti, ascoltati ieri dalle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, ha un buon impianto di partenza ma sono necessarie correzioni. Il Consiglio nazionale dei commercialisti valuta positivamente la riduzione della pressione fiscale per il secondo scaglione di reddito (da 26mila a 50mila euro) dal 35 al 33%; le misure a sostegno del reddito dei lavoratori dipendenti; la conferma, per il triennio 2026-2028 del credito d’imposta Zes e Zls; la reintroduzione...
Da Confindustria la piattaforma per le polizze anti catastrofe
di Nicoletta Picchio
Imprese, la polizza catastrofale è a carico di chi utilizza l’immobile
di Maurizio Di Rocco





