Il ruolo (forte) delle capacità di «modellazione digitale» nella ripresa delle costruzioni
di Sara Valaguzza (*) e Chiara Pagliaroli (**)
INTERVENTO. Occorre investire su due fronti: formazione del personale e costruzione della documentazione di gara standard comprensiva dello schema di contratto

La modellazione digitale rappresenta una scelta precisa e figura, nella normativa in materia di opere pubbliche, tra gli strumenti che consentono di migliorare la razionalizzazione delle attività di progettazione e delle verifiche ad essa connesse. Analoghe considerazioni possono svolgersi per le opere private nella misura in cui i committenti promuovono l'utilizzo degli strumenti digitali per ottenere un miglior prodotto, a un costo certo e con una stima realistica dei tempi di esecuzione.
Nell'esperienza...
Costruzioni, utili e ricavi in crescita per i big europei nel 2022 - La classifica dei bilanci
di Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino