Fisco e contabilità

Imu, lo stop al calcolo sui residui manda in testacoda gli incentivi anti-evasione

Il problema riguarda le risorse che devono confluire nel fondo incentivante, ovvero «il maggior gettito accertato e riscosso»

immagine non disponibile

di Pasquale Mirto

Desta non poche perplessità la conclusione cui è arrivata la Corte dei conti, sezione regionale di controllo Lombardia, con la delibera n. 113/2024 (Nt+ Enti locali & Edilizia del 4 giugno) .

Il tema è quello degli incentivi Imu/Tari, disciplinati dall’articolo 1, comma 1091, della legge 145/2018. La normativa dispone che i Comuni possono prevedere che il maggiore...