Indennità per specifiche responsabilità a quasi tutto il personale, integrativi e verifiche sui risultati escludono il danno erariale
È quanto affermato dalla Corte dei conti, Sezione I giurisdizionale centrale d’appello
La liquidazione dell’indennità per specifiche responsabilità disposta in via generalizzata a quasi tutto il personale di un settore dell’ente non si configura quale fattispecie foriera di danno erariale per grave negligenza e inescusabile trascuratezza dei doveri d’ufficio, purché l’erogazione dei compensi abbia luogo:
- nel rispetto della disciplina vigente sul personale;
- assegnando un ruolo determinante alla contrattazione integrativa decentrata;
- prevedendo l’attivazione di verifiche periodiche sugli obiettivi assegnati.
È quanto affermato dalla Corte dei conti, Sezione I giurisdizionale centrale d’appello, con .
Il fatto
La procura contabile ha impugnato la sentenza con ...
Correlati
Corte dei Conti





