Amministratori

L’autonomia è legge: ma per scuola, salute, trasporti o energia niente devoluzioni per almeno due anni

La legge dà 24 mesi di tempo per fissare i «livelli essenziali delle prestazioni»

immagine non disponibile

di Gianni Trovati

Il voto finale ottenuto ieri alla Camera dal disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata è un ovvio successo politico per la Lega, che può sbandierare la riforma come prova della sua capacità di incidere sull’azione del Governo. Ma per passare ai fatti, cioè al primo trasferimento effettivo di competenze a una Regione, la strada è ancora parecchio lunga. E tutt’altro che tracciata. Con la legge sull’autonomia in Gazzetta Ufficiale, per intendersi, nessun presidente di Regione potrà alzare...