Fisco e contabilità

Legittima la revoca del revisore che rifiuta di sottoscrivere verbali adottati a maggioranza del collegio

Un modus operandi in netta contrapposizione con i doveri connessi alla partecipazione a un organismo collegiale

di Ulderico Izzo

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4033/2025, ha stabilito il principio di diritto in base al quale è da considerarsi pienamente legittima la deliberazione consiliare, con cui la massima assise cittadina dispone la revoca dell’incarico di componente del collegio dei revisori dei conti per aver posto in essere un comportamento in netta antitesi con i doveri connessi alla partecipazione a un organismo collegiale.

Il fatto

Dinanzi alla sede bresciana del Tar è stata impugnata la deliberazione...