Milano-Cortina, patto sicurezza per i cantieri e formazione per gli operai
All’elenco di aziende già iscritte all’Anagrafe degli esecutori, se ne sono aggiunte 800 interessate in particolare alle gare per i giochi olimpici
Modalità di reclutamento e di impiego della manodopera, sicurezza sanitaria nei cantieri e formazione obbligatoria edilizia degli operai sono le direttrici che dovranno seguire le imprese che puntano alle commesse per le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. All’elenco di aziende già iscritte all’Anagrafe degli esecutori, se ne sono aggiunte 800 interessate in particolare alle gare per i giochi olimpici.
I lavori valgono oltre 3 miliardi di euro e sono divisi in 114 opere dislocate...