Fisco e contabilità

Nelle casse dei Comuni le somme del 5 per mille dell'Irpef 2019

Il 4 agosto sono stati effettuati i pagamenti degli importi risultanti dagli elenchi pubblicati dall'agenzia delle Entrate a luglio

immagine non disponibile

di Daniela Casciola

Accreditate ai Comuni le somme del 5 per mille dell'Irpef. Ne ha dato notizia la direzione della Finanza locale del ministero dell'Interno avvisando che il 4 agosto sono stati effettuati i pagamenti degli importi risultanti dagli elenchi pubblicati dall'agenzia delle Entrate il 22 luglio 2020. Si tratta delle cifre dell'anno all'anno finanziario 2019 e anno di imposta 2018.

Si tratta di 8.032 i Comuni destinatari del 5 per mille 2019. A loro vanno più di 14,9 milioni di euro, ripartiti come nell'elenco dedicato in cui si riporta il numero delle scelte ottenute e l'importo assegnato. In testa le grandi città: Milano (con 394.544,47 euro) e Roma (con 373.095,89), ben staccata Torino (con 160.030,62 euro).

La rendicontazione, disciplinata nelle circolari n. 12/2019 e n. 10/2018, riguarda unicamente le somme assegnate dal Viminale e non si estende alle eventuali risorse aggiunte dall'ente. Il rendiconto e la relazione illustrativa devono essere firmati dal responsabile del servizio finanziario, da quello dei servizi sociali e dall'organo di revisione economico-finanziario, entro l'anno successivo alla corresponsione dei contributi (Dpcm 23 aprile 2010). Si considera come data di ricezione quella del primo giorno del secondo mese successivo a quello in cui è stato adottato il provvedimento di assegnazione.

Per i Comuni che hanno ricevuto contributi pari o superiori a 20.000 euro, la documentazione dovrà essere trasmessa esclusivamente in via telematica, mentre per i Comuni che hanno ricevuto contributi inferiori a 20.000 resta l'obbligo di compilare il rendiconto e la relazione utilizzando i modelli inseriti in allegato e conservarli agli atti del proprio Ufficio per almeno dieci anni anche per successivi controlli e ispezioni operati dalle competenti Prefetture – Uffici Territoriali del Governo.
La Direzione ricorda, l'obbligo di pubblicazione del rendiconto e della relazione illustrativa sul proprio sito internet stabilito nell'articolo 8 del decreto legislativo n. 111 del 2017.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©