Imprese

Noleggio macchine, i bonus dell'edilizia spingono i conti di Niederstätter

L'azienda altoatesina chiude il 2021 con ricavi per quasi 40 milioni contro i 27 del 2020 (+33%)

di Enrico Netti

Effetto superbonus sui conti di Niederstätter, Pmi altoatesina specializzata nel noleggio di macchine per edilizia che chiude il 2021 con ricavi per quasi 40 milioni contro i 27 milioni del 2020 (+33%). Una crescita supportata anche dall’arrivo in Lombardia e l’avvio di servizi che anche quest’anno porterà il numero degli addetti a 90 dagli 80 del 2021.

«Superbonus 110% e bonus facciate hanno inciso considerevolmente sulla nostra crescita per quanto riguarda i noleggi di gru, mezzi da cantiere e container - spiega Daniela Niederstätter, seconda generazione e membro del CdA della Pmi -. Buona parte della crescita è dovuta alle nostre attività in Lombardia e alla capacità di dare servizi sul tema dell’edilizia 4.0 come formazione e servizi sostenibili. Per il 2022 ci attendiamo una crescita altrettanto forte in Lombardia legata ai nuovi settori chiave dell’economia circolare: la fornitura di mezzi agli operatori del recycling e l’inserimento di nuovi prodotti, come i mezzi da cantieri elettrici e i supporti robotici».

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©