Permessi amministratori, rimangono a carico degli enti in cui esercitano la funzione istituzionale
La ragione è quella di garantire l’esercizio delle funzioni pubbliche elettive da parte dei lavoratori dipendenti di enti locali, senza gravare sul datore di lavoro pubblico- ente locale, amministrazione dello Stato, ma ad ordinamento autonomo
La legge di bilancio 2024, all’articolo 1, comma 536, ha introdotto una novità pertinente la disciplina sul rimborso degli oneri per i permessi retribuiti fruiti dagli amministratori locali per l’esercizio delle proprie funzioni istituzionali, secondo l’articolo 79 del Dlgs 267/2000, qualora siano lavoratori dipendenti di altri enti locali, prevedendo che gli stessi siano sempre a carico dell’ente presso il quale i lavoratori dipendenti esercitano le funzioni pubbliche.
L’articolo 80 del Tuel, come...