Prevenzione incendi, mini-guida alla progettazione inclusiva dei luoghi di lavoro
di Mariagrazia Barletta
Primi orientamenti - insieme all'architetto e vigile del fuoco Stefano Zanut - sulle norme in vigore dal prossimo ottobre

Progettare per tutti in modo inclusivo, in riferimento sia alle condizioni ordinarie che di emergenza. È questo l'impegno richiesto a datori di lavoro, progettisti e consulenti della sicurezza per garantire protezione alle persone con disabilità e non solo. Necessari un salto culturale e un approccio alla progettazione e alla gestione della sicurezza che non ragioni più per standard. Scelte e strategie devono partire dalla conoscenza delle «esigenze specifiche» di ciascuno, in modo che anche la pianificazione...