Rappresentatività sindacale, rilevazione delle deleghe entro il 31 marzo
Obbligo per tutte le pubbliche amministrazioni rappresentate dall'Aran nella contrattazione collettiva nazionale
Parte ufficialmente dal prossimo 1° febbraio la rilevazione delle deleghe per le ritenute del contributo ai fini dell'accertamento della rappresentatività per il periodo contrattuale 2022-2024. A dare la notizia è l'Aran con la circolare n. 2/2021, inoltrata in questi giorni a tutte le pubbliche amministrazioni.
Il monitoraggio si sarebbe dovuto effettuare con riferimento alla data del 31 dicembre 2020 ma l'emergenza epidemiologica ha indotto il legislatore (con l'articolo 31-quinquies del decreto legge 28 ottobre 2020 n. 137 convertito dalla legge 18 dicembre 2020 n. 176) a differire il termine al 31 dicembre 2021.
Alla trasmissione dei dati sulle deleghe sindacali sono tenute tutte le pubbliche amministrazioni rappresentate dall'Aran nella contrattazione collettiva nazionale, compresi gli enti locali.
Come sottolineato dall'Agenzia la rilevazione dovrà avvenire esclusivamente mediante l'applicativo informatico «deleghe sindacali» attraverso il quale dovranno essere compilate le schede di rilevazione dei dati.
Le organizzazioni sindacali hanno il diritto di verificare che i dati di pertinenza siano esatti nel numero, nella denominazione e nell'entità del contributo; a tale scopo la legge ha previsto che i dati siano controfirmati da un rappresentante dell'organizzazione sindacale interessata. I sindacati non possono, però, fornire agli enti le indicazioni circa le modalità della loro compilazione, e nel caso in cui ciò avvenga le amministrazioni non devono tenerne conto, attenendosi scrupolosamente alle modalità indicate dall'Aran.
Uno dei dati necessari per la rilevazione delle deleghe è il numero di dipendenti al 31 dicembre 2021.
Trattandosi di un dato di stock occorre fotografare esattamente la situazione a tale giorno del personale (distinto tra dirigenti e personale del comparto; suddiviso tra tempo indeterminato e tempo determinato, nonché in base articolazione specificata per categoria dei dipendenti).
Altro dato è il numero delle deleghe sindacali.
Occorrerà, anche in questo caso, come per il numero dei dipendenti, effettuare una fotografia delle deleghe sindacali al 31 dicembre 2021. Pertanto, si specifica nella circolare, non devono essere conteggiate le deleghe revocate prima di tale data né quelle rilasciate dopo tale data ovvero dal1 gennaio 2022 in poi. Per questo motivo, l'Aran invita le amministrazioni ad effettuare la rilevazione sulla retribuzione di gennaio 2022 a valere sul 31 dicembre 2021, in quanto solo a gennaio sono rilevabili tutte le deleghe rilasciate (o revocate) alle organizzazioni sindacali entro il mese di dicembre 2021.
Per ogni delega occorrerà calcolare con precisione l'entità del contributo sindacale.
L'accesso alla procedura sarà possibile a decorrere dal 1° febbraio e si concluderà il 31 marzo 2022.