Roma/2. Gli architetti in soccorso del Coni, in arrivo concorso per riqualificare il Foro Italico
Un concorso di progettazione internazionale, in due gradi, per riqualificazione dell'area “Parco del Foro Italico” a Roma, il più importante parco tematico sportivo in Italia. È questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto ieri a Roma tra i rappresentanti del Comitato olimpico e quelli del consiglio nazionale degli architetti e dell’ordine della provincia di Roma.
La procedura sarà aperta e prevede due fasi (ai sensi dell’articolo 154, comma 4 del codice appalti) e verrà promosso sia in Italia che all'estero, grazie alla rete di rappresentanza nazionale (sistema ordinistico italiano) e internazionale (UIA-Unione Internazionale Architetti - CAE-Consiglio Architetti d'Europa) del Consiglio degli architetti. Il bando prevede - « una volta reperite le risorse finanziarie per l'esecuzione delle opere» - l’affidamento al vincitore delle fasi successive della progettazione e un premio a tutti i concorrenti ammessi al secondo grado.
Gli architetti dell’ordine di Roma e del consiglio nazionale si impegnano a fornire gratuitamente una specifica consulenza nella stesura del bando, mettendo a disposizione, sempre gratuitamente e per tutta la durata del concorso, la piattaforma informatica concorsiawn , sulla quale si svolgerà il concorso.
Il Superbonus gonfia ancora il fatturato dei progettisti: la classifica dei «campioni di crescita»
di Aldo Norsa e Stefano Vecchiarino