Urbanistica

Salva casa, i rischi per i tecnici: tutte le vie per ridurli al minimo

Sanzioni penali al professionista che rilascia attestazioni non veritiere: fotografie, scritture private e persino cartoline per provare lo stato dei luoghi. Le espressioni meno pericolose

immagine non disponibile

di Guglielmo Saporito e Filippo di Mauro

I professionisti tecnici sono in prima linea nell’attuare il decreto legge 69/2024 (il Salva casa), affiancando gli enti locali nelle regolarizzazioni (sanatorie) e agevolando i privati nella circolazione degli immobili (con le dichiarazioni di stato legittimo). In queste attività esistono rischi penali, perché il tecnico diventa «esercente un servizio di pubblica necessità» (articolo 481 del Codice penale): quando descrive, valuta, disegna o calcola, il professionista supera infatti il rapporto ...