Semplificazione: il governo rilancia la legge annuale, puntando sul digitale
Prevista per le nuove leggi anche una valutazione di equità intergenerazionale
L’Italia riprova a darsi una legge annuale sulla semplificazione, che in linea con l’evoluzione di tecnologia e giurisprudenza punta ora a trasferire sul digitale tutti i passaggi della produzione normativa e ad accompagnare le nuove leggi da una valutazione di «equità intergenerazionale».
Il passaggio dai principi nobili all’attività quotidiana di Governi e Parlamenti non è semplice. E lo dimostra il fatto che una legge annuale sulla semplificazione, sempre da presentare entro il 30 aprile, è già...
Petizioni pubbliche, ok alle istanze di accesso al contenuto ma con i sottoscrittori bannati
di Pietro Alessio Palumbo