Urbanistica

Torino, al via il progetto preliminare della linea 2 della metropolitana

immagine non disponibile

di R.I.

Ventisei chilometri e 33 fermate, dalla zona Nord-Est di Torino, con la fermata Rebaudengo e il prolungamento fino a San Mauro, all’area sud-Ovest della città, verso Orbassano: è il percorso della futura linea 2 della metropolitana, messa a punto dai tecnici del raggruppamento di imprese coordinato da Systra e incaricato della progettazione della linea.

Entro il 12 dicembre sarà presentato al ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture il progetto preliminare della tratta centrale del collegamento, poi a giugno sarà completata la fase progettuale per i due prolungamenti a Nord-Est e a Sud-Ovest. «Chiederemo al Governo di finanziare l’intera opera – sottolinea la sindaca di Torino Chiara Appendino – si tratta di un tassello importante per la riqualificazione della città e per favorire l’uso del mezzo pubblico, riducendo l’impatto di traffico e gli inquinanti».

La stima è che a regime la linea 2, che incrocerà l’attuale metro 1 all’altezza della stazione di Porta Nuova e che toccherà zone strategiche della città come Mirafiori, Politecnico e Campus Einaudi, possa assorbire 300mila spostamenti al giorno. Un progetto che inizialmente valeva 2 miliardi di euro e che ora si avvicina ai 3 miliardi. L’obiettivo è mettere a bando l’opera entro il 2021

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©