Personale
L'Anac bacchetta il Cnr: rotazione del personale non più rinviabile
di Mauro Salerno
Con un atto di raccomandazione del presidente l'Anticorruzione contesta all'ente l'inerzia rispetto agli adempimenti già chiesti
Cassazione, giusto il licenziamento del dipendente pubblico incapace
di Amedeo Di Filippo
É legittimo il recesso datoriale per giustificato motivo soggettivo
Pnrr, assunzioni flop negli enti locali: il personale scende anche nel 2022
di Gianni Trovati
L’anno che avrebbe dovuto registrare l’aumento degli organici con le norme per il «rafforzamento amministrativo» si chiude per la Rgs con un’altra miniperdita di dipendenti, assunti meno di 3mila tecnici
Progressioni verticali «in deroga», Aran fa i calcoli del budget da imputare allo 0,55% del monte salari 2018
di Gianluca Bertagna e Salvatore Cicala
É la differenza tra i valori annuali di stipendio tabellare dell'area di destinazione e quello dell'area di appartenenza
Danno erariale da assenteismo, ampi poteri istruttori al giudice contabile perche i mezzi di prova non sono tipizzati
di Claudio Carbone
Si possono trarre argomenti di prova da tutti gli elementi in possesso, compresi quelli che provengono dalla sede penale
Pa, organici giù tranne che a scuola dove però diminuiscono gli studenti
di Gianni Trovati
In classe 603mila ragazzi meno del 2011 ma i crescono di 168mila i dipendenti
Anagrafe digitale dei dipendenti, in Gazzetta il decreto attuativo
di Daniela Casciola
Prevista una prima fase di sperimentazione della durata di almeno sei mesi
Nuovo ritocco per lo stipendio dei docenti: +124 euro al mese
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci
<span class="argomento"/>Con i 300 milioni sbloccati dal ministro Valditara arriva a regime l’adeguamento stipendiale che a gennaio si era fermato a 101 euro lordi. Obiettivo: chiudere con i sindacati
Personale, sui nuovi inquadramenti contratto solo per novità sostanziali
di Gianluca Bertagna e Davide D’Alfonso
Se le modifiche alle mansioni sono limitate e formali basta la comunicazione
L'integrativo triennale fa i conti con il principio contabile
di Corrado Mancini
Possibile sia una contrattazione decentrata stabile senza rinegoziare nulla nel triennio, sia con la revisione annuale dei criteri di ripartizione delle risorse
Regioni e autonomie locali, entro il 1° aprile reinquadramento dei dipendenti in base al nuovo contratto
di Arturo Bianco
Non è necessario provvedere alla modifica e/o integrazione dei contratti individuali di lavoro
I più letti di NT+ Enti Locali & Edilizia
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Smart24 Tecnici
Smart24 Tecnici è il sistema informativo integrato che risponde alle esigenze operative e multidisciplinari dei professionisti tecnici
Scopri di più
Attivare le notifiche
Come attivare le notifiche push di Norme &Tributi Plus Enti Locali &Edilizia sul tuo computer, smartphone o tablet.
Scopri di più