Mercato immobiliare, scambi e prezzi in ripresa nelle città medie
di Paola Dezza
In alcuni centri media grandezza riprende a comprare non solo chi punta a cambiare casa, ma anche chi investe per affittare a studenti e giovani lavoratori
Modena, Rimini, Trieste e Lecce sono solo alcune delle città italiane, definite “minori”, che stanno registrando un aumento dei prezzi delle case negli ultimi tempi. Un segnale importante se si pensa che i prezzi sono mediamente scesi del 30% su tutto il territorio nazionale dalla crisi del 2008 e che solo le grandi città finora avevano iniziato a registrare l’uscita dal trend negativo dei valori.
«Nel 2019 il mercato immobiliare ha confermato i segnali...
Con lo stop alle cessioni bonus casa in fumo per il 25% dei beneficiari
di Dario Aquaro e Cristiano Dell’Oste