Urbanistica
Ponte sullo Stretto, domani l’approvazione del progetto definitivo al Cipess
di Al.Le.
L’opera si inserisce in un più ampio programma di rilancio infrastrutturale promosso dal Mit in Sicilia e Calabria del valore di 70 miliardi fino al 2032
Fs, ricavi a 8,2 miliardi (+2%). Perdite ridotte a 89 milioni
di F.La.
A dirlo è la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025 approvata ieri dal Cda della holding guidata da Stefano Antonio Donnarumma
Milano, nelle indagini il tentativo di modificare le leggi
di Sara Monaci
Sotto la lente del gip il Salva Milano «scritto dagli indagati» e la legge regionale 12
Così il riuso temporaneo rilancia i beni abbandonati
Demanio e Comuni scommettono su concessioni a tempo a terzo settore, start up e privati
Se la sperimentazione si fa politica pubblica
di Al.Pa.
L’associazione Temporiuso, fondata da Isabella Inti e Giulia Cantaluppi nel 2009, è stata pioniera del movimento di riuso di spazi abbandonati
Inchiesta Milano, gip conferma sei arresti: «Un rodato sistema corruttivo»
di Sara Monaci
Finiscono ai domiciliari l’ex assessore all’Urbanistica Tancredi e l’ad di Coima Catella. Si alleggerisce la posizione del sindaco Sala, a cui viene contestato solo il falso
Ddl delega Beni culturali verso il via libera: sui piccoli interventi competenza ai Comuni
Pannelli, verande e finestre: meno poteri alle Soprintendenze
Ex Fiera di Roma, via alle demolizioni per fare posto alla «Città della Gioia»
di El. & E.
Questa fase durerà 30 mesi. Poi si inizierà la costruzione in base al masterplan di Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitori del concorso promosso da Roma Capitale e Fondo Orchidea
Distanza dalle strade, la misura parte dall’immobile non dalla recinzione esterna
Il Tar Lazio dà ragione al proprietario in un ricorso contro l’Anas
Periferie: 1.600 progetti avviati, il 44% in collaudo e il 15% in fase di ultimazione
di F.La.
A fronte dei 2 miliardi di euro stanziati, al 30 giugno 2025 è stato erogato oltre 1 miliardo, pari al 50% delle risorse complessive
Codice dell’Ambiente 2025
Il Codice dell’Ambiente, redatto da esperti e studiosi della materia, è aggiornato alle ultime modifiche legislative e alla giurisprudenza più recente...
La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>