Urbanistica
Bonus casa, stop preventivo a oltre 2 miliardi di crediti
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Bloccato dalle Entrate il 22% delle comunicazioni sospese per rischio di frodi. Nella Nadef anche l’aggiornamento sui sequestri della Finanza: 7,4 miliardi a fine agosto
Superbonus, Poste riapre gli acquisti e non varia i prezzi
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Le condizioni restano invariate rispetto ai livelli fissati al momento della chiusura
Nessun obbligo del Comune sulla destinazione della lottizzazione scaduta
di Massimo Frontera
Il Tar Marche conferma la libertà dell’amministrazione da ogni vincolo sulle previsioni urbanistiche rimaste inattuate oltre il termine decennale di convenzioni e piani particolareggiati
Superbonus, per lo spalmacrediti in dieci anni al debutto il ripensamento sulla piattaforma
di Luca De Stefani
Da giovedì 5 ottobre la chance online per l’annullamento delle scelte effettuate. L’ok all’istanza determina la riduzione dell’importo fruibile in compensazione
Immobiliare, i grandi centri urbani ritrovano l’appeal nel post Covid
di Laura Cavestri
Per Immobiliare.it dopo la pandemia cresce la disparità tra città che catalizzano studenti, lavoratori e stranieri e realtà meno attraenti. Gabetti: transazioni sopra la media nonostante i tassi
Con lo stop alle cessioni bonus casa in fumo per il 25% dei beneficiari
di Dario Aquaro e Cristiano Dell’Oste
Grandi differenze tra agevolazioni: per il Caf Acli il 95% dei crediti derivanti da superbonus è stato trasferito da contribuenti incapienti
Sostituzione ringhiere e corrimano anche con bonus del 75%
di Marco Zandonà
La domanda del lettore e la risposta dell’esperto
Basta anche un «pezzo» di copertura e il pergolato diventa una tettoia
di M.Fr.
Il Consiglio di Stato indica l’elemento dirimente che segna il passaggio di status del manufatto, con conseguente necessità del titolo edilizio per questo tipo di strutture esterne
L’edificio ricade in un parco? Parere dell’ente di tutela necessario anche per le opere interne
di Davide Madeddu
Precisazione del Tar Lazio che ha bocciato il ricorso di una proprietaria intenzionata a realizzare un intervento di manutenzione senza aumento di volumetria o modifiche di sagoma esterna
Case, il costo dei mutui italiani cresce più della media europea
di Laura Cavestri
In Italia il tasso medio a luglio era 4,19%, 204 punti base in più da luglio 2022. Il reddito disponibile italiano è 48.180 euro: il 6% in meno rispetto alla media europea
Niente autorizzazione paesaggistica per i movimenti terra a fini agricoli
di M.Fr.
E non serve neanche il permesso edilizio, afferma il Tar Calabria (Catanzaro)
I più letti di NT+ Enti Locali & Edilizia
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Smart24 Tecnici
Smart24 Tecnici è il sistema informativo integrato che risponde alle esigenze operative e multidisciplinari dei professionisti tecnici
Scopri di più
Attivare le notifiche
Come attivare le notifiche push di Norme &Tributi Plus Enti Locali &Edilizia sul tuo computer, smartphone o tablet.
Scopri di più