Urbanistica
Ance: casa emergenza sociale, serve un Pnrr ad hoc
La presidente Brancaccio: speriamo in prime risposte con la legge di Bilancio, necessari governance unica, fondi e riforme per un piano abitativo di lungo periodo
Insanabile l’abuso ante-1967 modificato nel tempo
Tar Campania: impossibile risalire alla data di realizzazione del manufatto
Ance: «Un patto per le città, la casa e il clima»
Taglio del nastro per «Città nel futuro»: al Maxxi da ieri al 9 ottobre
Nel 2026 il bonus ristrutturazioni scala il 36% anche se è l’abitazione principale
La domanda del lettore e la risposta dell’esperto
Superbonus e catasto, partono altre 12mila lettere di controllo
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Entro fine mese scatta la seconda tornata di missive dell’agenzia delle Entrate: stavolta finiscono sotto esame le unità con uno scostamento molto elevato tra la rendita e i crediti fiscali ceduti
Lettere delle Entrate, superfici extra e nuovi impianti possono imporre l’aggiornamento catastale
La rendita deve restare coerente con lo stato dell’abitazione ristrutturata
Emilia Romagna: opere ad hoc per ogni fiume, ruspe in azione entro il 2026
Dalla scorsa estate è iniziata una serie di incontri sui territori per discutere i piani di messa in sicurezza dei singoli bacini
Piemonte: la minaccia dai corsi d’acqua più piccoli, fondi per 160 milioni
Negli ultimi anni i problemi sono arrivati dai corsi minori per i quali è anche più complesso prevedere misure di mitigazione del rischio per mancanza di spazi
Sicilia, in campo una dote da 1,5 miliardi e il riavvio dell’osservatorio regionale
di Nino Amadore
Una dotazione finanziaria importante rivendicata dalla macchina commissariale diretta da Sergio Tumminello
Italia sempre più vulnerabile: le zone a rischio dissesto crescono del 15%
Rapporto Ispra: il periodo 2022 - 2024 è stato segnato da eventi idro-meteorologici di eccezionale intensità
La piscina interrata, se di ridotte dimensioni, è pertinenziale
di M.Fr.
Il Consiglio di Stato annulla una sentenza del Tar Campania confermando i paletti indicati dal Cgars nel 2024
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>