Urbanistica
Niente condono per la tettoia chiusa su tre lati senza permesso in area vincolata
Lo ribadisce il Tar Sardegna bocciando il ricorso di un proprietario
Niente ecobonus sul cambio caldaia se l’impianto è autonomo e «fossile»
La domanda del lettore e la risposta dell’esperto
Bonus casa al 50%, sul tavolo la proroga: spunta l’ipotesi della detrazione in 5 anni
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Il dossier è allo studio: ad annunciarlo è stata la viceministra dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Vannia Gava
Casa, frena la crescita dei listini: +3,9% nel secondo trimestre
di M.Fr.
Nei tre mesi precedenti, ricorda l’Istat, l’incremento era stato di +4,4 per cento. Per le abitazioni esistenti +4,5% in un anno. Tornano a salire anche i prezzi delle case nuove: +4,4% rispetto al periodo
Soprintendenze, meno poteri sui piccoli lavori ma no al silenzio assenso
Il Senato ha approvato, con 83 voti favorevoli e 55 contrari, il disegno di legge delega di revisione del Codice dei beni culturali
Codice dei Beni culturali, dal Senato primo ok al Ddl delega
di M.Fr.
Il testo affronta il silenzio assenso delle Soprintendenze sull’ok paesaggistico e semplifica l’iter per il rinnovo. Corsia veloce per le opere antidissesto. Su opere strategiche parola al Mic
Ristrutturazioni edilizie, la ritenuta sul bonifico permette il cambio di bonus
La domanda del lettore e la risposta dell’esperto
Bonus edilizi, due miliardi per evitare i tagli
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Dal prossimo anno in programma lo stop a diversi sconti: tra questi spicca il bonus mobili al 50%
Salva casa, sullo stato legittimo nuovo stop del Tar Lombardia
di Andrea Di Leo e Giuseppe Latour
Per i giudici serve una verifica puntuale da parte del Comune
Dehors liberi fino a giugno 2027, un anno in più per riordino
di El. & E.
Le norme post Covid rimarranno in vigore fino al 30 giugno del 2027 contro l’attuale scadenza del 31 dicembre 2025. Lo prevede un emendamento del relatore al ddl sulla Semplificazione delle attività economiche
Demolizione abuso in area tutelata, non esiste competenza esclusiva della Soprintendenza
di M.Fr.
Lo conferma il Consiglio di Stato, pronunciandosi sull’appello dell’autore di una sopraelevazione di un fabbricato in un comune del Veneto
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>