Urbanistica
Anche le finestre abusive godono del diritto di veduta
Cassazione: l’irregolarità amministrativa può comportare una sanzione o un ordine di demolizione del Comune ma non può negare ai proprietari il diritto alla distanza di tre metri dal vicino
Bonus 50%, parcella progettista detraibile solo e le opere sono eseguite
Il quesito del lettore e la risposta dell’esperto
Il pergolato e la tettoia non sono strutture precarie
di M.Fr.
Il Tar Sicilia ricorda i limiti oltre i quali un manufatto non può avere le caratteristiche della precarietà
L’ampliamento volumetrico del soppalco configura una ristrutturazione pesante
di M.Fr.
La Cassazione conferma la necessità del titolo edilizio anche quando l’aumento della superficie (e della volumetria) abitabile è realizzata con interventi interni all’edificio
Autostrada, inedificabilità entro i 60 metri solo dal riconoscimento dell’infrastruttura
di M.Fr.
Il Tar Sicilia annulla le ordinanze di un comune emesse prima per la demolizione di un edificio e poi per l’acquisizione al patrimonio comunale
Milano e la sfida dell’abitare: tra emergenza abitativa e nuovi modelli di sviluppo
di Marco Passoni (*)
INTERVENTO. Da laboratorio urbano a città inaccessibile: l’idea del «Community land trust» per superare lo stallo
Ambiente, costi e norme europee: tutti i nodi ancora da sciogliere
di F.La.
L’elenco è lungo e spazia da considerazioni di carattere formale a valutazioni sostanziali
Ponte Stretto, sull’opera lo spettro dei tanti ricorsi
Si può già prevedere che dall’esame dei due documenti - il diniego della Corte e la delibera del Cipess - emergeranno i principali profili problematici
Ponte sullo Stretto, il Governo tira dritto: «Cantieri a febbraio»
di Flavia Landolfi e Manuela Perrone
L’ordine di scuderia è uno: abbassare i toni a tutti i livelli e marciare compatti verso l’obiettivo
Salva Casa, per il Tar Milano linee guida del ministero senza valore vincolante
di Andrea Di Leo e Giuseppe Latour
La decisione dei giudici contesta anche un semplice richiamo alle risposte del dicastero all’interno di un ricorso
Superbonus, la donazione non evita la tassazione delle plusvalenze
di Giorgio Gavelli e Giuseppe Latour
La conclusione è contenuta nella risoluzione n. 62/2025, pubblicata dall’agenzia delle Entrate
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti














