Urbanistica
Condono, illegittimo ridurre a 10 giorni i tempi per l’integrazione della richiesta
Tar Campania: non si può violare la normativa speciale che prevede un termine di tre mesi
Bonus ristrutturazioni, è il regolamento edilizio che indica i lavori che richiedono la Cila
La domanda del lettore e la risposta dell’esperto
Mercato casa, molti rogiti nel 2024 ma con segnali di fragilità
Dietro i buoni risultati riportati nell’Osservatorio dell’Agenzia delle Entrate la difficoltà di alcuni acquirenti soprattutto al Sud
Caldaie, il Dl bollette chiude al ripristino dell’agevolazione fiscale
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Problema coperture. Lorubio (Assotermica): «Continuiamo a chiedere di ragionare su questo meccanismo»
Manufatti «diversi dagli edifici», il Tar boccia la norma che bypassa il Puc di Genova
Annullata la fattispecie speciale che consentiva, di fatto, la realizzazione di impianti sportivi con iter semplificato
Edifici «green», il deficit di investimento è di 31 milioni per azienda
Building Decarbonization Barometer: tra le grandi società importi pianificati inferiori alla metà di quanto necessario
Zone vincolate, sanabili gli aumenti di volumetria - La circolare
Il ministero della Cultura con una circolare si allinea alle indicazioni del Dl n.69/2024. Il Codice dei beni culturali non blocca la regole iper semplificate del Salva casa
Superbonus e catasto, al via le prime 3.300 lettere
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
L’operazione verità sugli immobili ristrutturati parte giovedì 10: nel mirino gli edifici a rendita zero
Cambi d’uso, Roma e Firenze all’attacco per limitare le locazioni brevi
Tra i paletti ci sono requisiti di superficie e l’obbligo di iscriversi in un registro
Bonus edilizi, la fattura integrata ammette anche il non proprietario
La domanda del lettore e la risposta dell’esperto
Il Consiglio di Stato boccia il no di Firenze: fotovoltaico ok anche sui tetti del centro storico
Ribaltata anche la sentenza del Tar: l’efficienza energetica è un obiettivo transnazionale, per opporsi servono motivazioni particolarmente stringenti
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Il codice degli appalti pubblici dopo il correttivo 2025
A quasi due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice dei Contratti Pubblici prevede il primo intervento correttivo con il decreto legislativo n 209/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del…

La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...

Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>