Urbanistica
Bonus facciate, l'impresa recupera il credito «da sconto» mediante F24
di Marco Zandonà
La domanda del lettore e la risposta dell'esperto
Consiglio di Stato: con aumento di volume anche per rifare il tetto è necessario il permesso
di Ivana Consolo
La nuova copertura è stata posta a un altezza maggiore determinando un incremento degli spazi non considerato volume tecnico
Pnrr, ancora aperto il dossier infrastrutture: a rischio anche la Palermo-Catania
di Flavia Landolfi
Potrebbe salvarsi in extremis la connessione diagonale Orte-Falconara mentre è ormai sicura l’uscita dal piano della Roma-Pescara
Bonus casa, la cessione dei crediti non genera un nuovo diritto
di Laura Ambrosi
L’accertamento della sussistenza della buona fede del cessionario va accertata tenendo conto degli obblighi di vigilanza in base alla normativa antiriciclaggio
Consumo del suolo: Monza, Napoli e Milano le città più edificate
di Cristiano Dell'Oste e Alexis Paparo
A luglio attesa la proposta di direttiva Ue. Dal real estate le linee guida per rendere trasparenti i rischi
Bonus casa, tre chance per sanare le cessioni entro il 30 novembre
di Giorgio Gavelli
Le possibilità di remissione in bonis per inviare le comunicazioni al Fisco
Case popolari e 110%, tagliola a fine giugno per 2 miliardi di cantieri
di Giuseppe Latour
I lavori degli ex Iacp dovranno arrivare almeno al 60% per mantenere il superbonus nel 2023: molti gli interventi a rischio, si guarda a una proroga
Super sismabonus, per chi è arrivato tardi la remissione raddoppia
di Giorgio Gavelli
Con l'unica sanzione di 500 euro possibile sanare sia la mancata comunicazione di cessione/sconto in fattura sia correggere l'asseverazione tardiva di efficacia su interventi antisismici
Il decoro architettonico viene alterato solo se l'intervento è peggiorativo
di Massimo Frontera
Lo ricorda il Tar Campania: Il peggioramento si realizza quanto l'intervento «si riflette negativamente sull'insieme dell'armonico aspetto dello stabile»
Crediti superbonus, piattaforma Enel X operativa entro settembre
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Prime indicazioni dal Mef sui tempi necessari per il nuovo strumento
Controlli preventivi rafforzati per contrastare le frodi sui bonus edilizi
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Politica fiscale 2023-25: necessario proseguire l’attività di controllo sull’indebito utilizzo delle agevolazioni

Smart24 Tecnici
Smart24 Tecnici è il sistema informativo integrato che risponde alle esigenze operative e multidisciplinari dei professionisti tecnici
Scopri di più
Attivare le notifiche
Come attivare le notifiche push di Norme &Tributi Plus Enti Locali &Edilizia sul tuo computer, smartphone o tablet.
Scopri di più