Spid vola a 32 milioni: l’identità digitale punta al nuovo wallet europeo
di Dario Aquaro
Il 63% della popolazione maggiorenne è già accreditato al sistemaItalia coinvolta nei progetti pilota sul portafoglio che integrerà i pagamenti

Giunta a maturazione anche in Italia, l’identità digitale certificata prova a far rotta verso il wallet europeo. Verso un portafoglio transnazionale in cui integrare credenziali, certificazioni, documenti, pass, metodi di pagamento, titoli di viaggio e altri attributi.
Il sistema pubblico di identità digitale (Spid) è già nelle mani del 63% degli italiani maggiorenni: a settembre gli utenti sono arrivati a quota 32 milioni (+30% rispetto al 2021). Anche se la distribuzione resta disomogenea...