Amministratori
Per il controllo pubblico conta la maggioranza delle quote
E le società miste non possono partecipare alle gare
Distacco dal Comune alla partecipata, difficile verificare la sostenibilità dei costi perchè restano a carico dell’ente
La possibilità della società di emettere obbligazioni convertibili in azioni nei confronti del socio pubblico potrebbe presentare criticità
Il collegio di Arera avvia il periodo di prorogatio
di Sauro Prandi
Dal 10 agosto esercitando le proprie funzioni limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibili e urgenti
Regionali, in Toscana M5S dice sì al bis di Giani
Via libera al Campo largo dagli iscritti locali del Movimento. Per i dem resta il nodo Puglia e Campania. Nel centrodestra trattativa congelata
Dal Viminale 7 milioni per la videosorveglianza nei Comuni della Campania
di D.Ca.
Ulteriori 950mila euro per finanziare i nuovi progetti saranno messi a disposizione dalla Regione
Stazioni radio in area vincolata, illegittimo il divieto se il Comune non valuta la compatibilità paesaggistica
La circostanza che la zona interessata abbia una vocazione residenziale rende ancor più necessaria la predisposizione di infrastrutture di telecomunicazione
Rappresentanza in giudizio, nulla la procura firmata dal dirigente se non lo prevede lo statuto
di Michele Nico
Il commissario di nomina prefettizia, nella veste di organo monocratico di amministrazione straordinaria del Comune, di norma riunisce in sé tutti i poteri degli organi elettivi dell’ente
Dal Fabbro (Utilitalia): «Acqua, serve un piano da 30 miliardi per garantire una gestione efficiente»
Il neopresidente di Utilitalia delinea le priorità: «Occorre accelerare gli investimenti su depurazione e nuove infrastrutture per evitare il conto molto più salato del non fare»
Consiglieri regionali, nessun taglio se il calo demografico è lieve
Integrando la norma del 2011 che fissava il numero massimo di assessori e consiglieri regionali sulla base della popolazione residente, la legge consente di mantenere lo stesso contingente
Bando “Città che legge” 2024: ecco i Comuni vincitori
di D.Ca.
Premiati 52 progetti che coinvolgono scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni per un ecosistema favorevole alla lettura
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Ambiente 2025
Il Codice dell’Ambiente, redatto da esperti e studiosi della materia, è aggiornato alle ultime modifiche legislative e alla giurisprudenza più recente...
La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>