Amministratori
Diritto d’accesso, la trasparenza ha sempre un «costo»
Soprattutto quando, come nel caso di specie, si tratta di una mole corposa di documenti, imporre costi di riproduzione o anche solo di ricerca è legittimo
È illegittimo il divieto generalizzato del Comune di realizzare nuovi inceneritori di rifiuti
Laddove sussistano posizioni qualificate di interesse e di affidamento dei privati, l’ente è tenuto ad adottare le proprie scelte pianificatorie operando un adeguato contemperamento degli interessi
Ai politici locali porte aperte per i posti da dirigente
Ok del governo al correttivo che limita l’inconferibilità agli incarichi senza concorso
Delibera illegittima e danno erariale, il «sì» del segretario esclude la responsabilità degli amministratori
di Michele Nico
Salvati sindaco e assessori di un Comune trentino a seguito del conferimento di un incarico esterno in assenza dei presupposti di legge
Il consigliere regionale di parità va scelto con procedura comparativa
Pur non trattandosi di un vero e proprio concorso, la nomina presuppone pur sempre un giudizio di coerenza del curriculum vitae del candidato e impone, pertanto, una valutazione selettiva degli aspiranti
Aziende speciali, per la Cassazione la natura giuridica va accertata caso per caso
di Michele Nico
In rapporto agli scopi istituzionali e alla disciplina statutaria che ne regola il funzionamento, non rilevando l’oggetto dell’attività in concreto svolta
Codice del paesaggio, al via la riforma per razionalizzare il sistema delle autorizzazioni
Attribuendo ai Comuni maggiore autonomia decisionale per gli interventi edilizi di minore impatto, riduzione dei tempi per l’espressione dei pareri endoprocedimentali di competenza delle Soprintendenza,
Alla concessione di immobili di proprietà comunale non si applica il codice dei contratti pubblici
di Pietro Verna
Il verbale di gara, per i contratti esclusi dalla disciplina come quello in questione, è atto certificativo che garantisce la trasparenza della procedura documentando le fasi di essa e le singole operazioni
La Lega avverte Meloni sul Nord: «Non cederemo nessuna Regione»
di Emilia Patta
Verso un accordo per far slittare il voto in Veneto alla primavera del 2026
Chi dirige un organismo comunale non può amministrare una partecipata regionale
di Mau.S.
Lo ribadisce l’Anac in un parere
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Il codice degli appalti pubblici dopo il correttivo 2025
A quasi due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice dei Contratti Pubblici prevede il primo intervento correttivo con il decreto legislativo n 209/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del…

La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...

Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>