Amministratori
Scia e Cila in edilizia, i poteri del Comune
Sulla questione, spesso fonte di incertezze fra gli operatori del settore e di contenziosi per i Comuni, è intervenuto il Consiglio di Stato
Partecipate, i Commercialisti «chiedono» regole semplificate per i processi di aggregazione
Una soluzione utile a superare la frammentazione delle gestioni dei servizi pubblici locali e a attuare i processi di razionalizzazione delle società pubbliche
Sinistri da mancata manutenzione delle strade, risarcimenti fuori dal fondo economale
di Enzo Cuzzola
Non si tratta di spese strumentali all’attività amministrativa ma di obbligazioni derivanti da rapporti con soggetti esterni, volte a ristorare cittadini che hanno subito danni
Campania, Puglia e Veneto verso l’election day
di El. & E.
In attesa di novità dal campo del centrodestra sul fronte dei candidati, va delineandosi il quadro relativo alle date delle prossime elezioni regionali ancora mancanti
Cause di lavoro in crescita: nella Pa sono quadruplicate in cinque anni
di Valentina Maglione, Valentina Melis e Serena Uccello
Il contenzioso su occupazione e previdenza aumenta del 3,2 per cento. I procedimenti avviati in tribunale da lavoratori del settore pubblico nel 2024 sono stati 77.941, mentre erano meno di 20mila nel
Dehors, ok della Sovrintendenza solo a fianco di beni «eccezionali»
In arrivo il decreto che rivede le regole e chiude la fase del «liberi tutti» pandemico
Pnrr, pubblicato il bando «Sport e inclusione» per i Comuni fino a 10mila abitanti
Per la realizzazione di nuovi impianti sportivi indoor di proprietà comunale o di nuovi locali a servizio di impianti sportivi in realizzazione o esistenti
Accordo Inps-Anci per aprire nuovi sportelli in 4.500 Comuni
L’accesso ai servizi di welfare coadiuvato da un funzionario comunale
Amministratori-professionisti: ok al contributo senza sospendere l’attività
di Simona Freguglia e Gianluca Bertagna
Presupposto indefettibile è l’esistenza di una posizione contributiva già attiva presso l’ente previdenziale o la cassa di riferimento
Montagna, sì definitivo al Ddl che ripensa i fondi
Calderoli che ha portato avanti il provvedimento lungo le sue tre letture parlamentari rilanciando l’obiettivo di «valorizzare la vera montagna»
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>