Abuso edilizio su suolo pubblico? L'Ente locale può (e deve) demolire «per direttissima»
di Massimo Frontera
Lo ricorda il Tar Calabria: non serve accertare la responsabilità o l'epoca dell'abuso, basta verificare che l'area sia di proprietà pubblica e che non sia stato rilasciato alcun titolo edilizio

L'ente locale che viene a conoscenza di un abuso edilizio realizzato su un'area pubblica deve procedere alla demolizione limitandosi ad accertare che il terreno sia effettivamente di proprietà pubblica e che per il manufatto non sia stato rilasciato alcun titolo edilizio. Non è infatti necessario effettuare ulteriori indagini per accertare, ad esempio, la responsabilità del manufatto o l'epoca della sua realizzazione o le sue caratteristiche tecnico-costruttive. E questo perché, per l'abuso su area...
Con lo stop alle cessioni bonus casa in fumo per il 25% dei beneficiari
di Dario Aquaro e Cristiano Dell’Oste