Impianti sportivi, 25 milioni per la riqualificazione la nuova costruzione
Grazie all'accordo tra Istituto del credito sportivo e Banco Bpm
Ammonta a 25 milioni di euro la provvista per la costruzione e la riqualificazione dell'impiantistica sportiva e lo sviluppo e la promozione della cultura a seguito dell'accordo fra l'Istituto del credito sportivo e il Banco Bpm, che ha aperto una linea di credito in tal senso. Lo ha comunicato l'Istituto del credito sportivo (Ics) sottolineando che con tale somma saranno concessi anche i mutui destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all'emergenza Covid-19 del mondo dell'associazionismo sportivo e delle società sportive dilettantistiche.
«Questa operazione - ha detto Graziano Graziaplena, responsabile del servizio amministrazione e finanza del Credito Sportivo - consente all'Istituto di reperire risorse da destinare al finanziamento delle infrastrutture sportive e culturali che rappresentano un settore strategico per lo sviluppo economico e la crescita sociale del Paese».
«L'operazione di finanziamento, della durata di 5 anni - afferma Francesco Minotti, responsabile direzione istituzionali enti e terzo settore di Banco Bpm - conferma la fattiva collaborazione tra le due istituzioni bancarie già avviata negli scorsi anni e si inserisce concretamente nell'alveo del continuo sostegno al tessuto economico e sociale italiano che da sempre la nostra banca porta avanti».