Appalti
Manodopera, sempre da verificare l’equivalenza del Ccnl alternativo a quello indicato dal bando
di Stefano Usai
Importante chiarimento del Consiglio di Stato per i Rup: obbligatorio il controllo della dichiarazione sul contratto alternativo a prescindere dai sintomi di anomalia dell’offerta
Esecuzione della concessione riservata alle Pa qualificate
di Stefano Usai
Lo ricorda ancora una volta l’Autorità Anticorruzione nell’aggiornamento delle Faq sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
Gare, mancate dichiarazioni causa di esclusione anche con il nuovo codice
Tar e Consiglio di Stato precisano che anche se la clausola del Dlgs 50/2026 non è stata riprodotta nel Dlgs 36/2023 la rilevanza quale illecito professionale dell’omissione dichiarativa non è venuta meno
Gare, in casi specifici (vaccini) legittimo richiedere beni prodotti da un solo fornitore
Ma nonostante l’ok del Tar Sicilia suscita dubbi la scelta dell’ente appaltante di ricorrere in questo caso a una gara aperta, meglio una procedura negoziata
Contratto di appalto o di trasporto dirimenti per la responsabilità solidale
di Giada Benincasa
Alcuni contratti aventi a oggetto la distribuzione di merci sono stati riqualificati dalla Cassazione
Irregolarità fiscali non accertate, sulla certificazione delle Entrate decide la stazione appaltante
Tar Lazio: valore di verso rispetto al Durc negativo che impone l’esclusione, in questo caso restano spazi di discrezionalità
Gare, idoneità professionale requisito «pertinente» non «coincidente»
Il Consiglio di Stato spiega come valutare il curriculum delle imprese alla luce del nuovo codice appalti
Concessioni, Pef sempre da valutare secondo gli schemi della verifica dell’anomalia
di Stefano Usai
Il Consiglio di Stato spiega i passaggi da seguire nella valutazione del piano economico-finanziario
Gare, regolarizzabile in corsa il mancato pagamento del contributo Anac
di Stefano Usai
Il Tar Campania torna sul soccorso istruttorio per la tassa sulle gare dopo l’ok stabilito dal Consiglio di Stato in Adunanza plenaria e spiega come deve comportarsi il Rup
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>