Appalti
Illecito professionale contestabile solo con i mezzi di prova previsti dal codice
I paletti del Tar Campania contro la decisione di escludere un concorrente per il mancato pagamento dei canoni dovuti alla stazione appaltante per una precedente concessione
Incentivi 2% anche ai dipendenti dell’in house (ma solo come stazione appaltante per terzi)
di Stefano Usai
Con un altro parere il Mit apre anche al riconoscimento dei bonus «per le attività di perizia relative alla revisione prezzi in tutti gli affidamenti» anche se non espressamente prevista nell’allegato
Appalto integrato, clausole del bando «unitarie» per progetto e lavori
Consiglio di Stato: l’offerta dell’aggiudicatario va considerata nella sua totalità relativa quindi sia alla fase progettuale che all’esecuzione
Illeciti professionali, il principio della fiducia amplia i poteri della stazione appaltante
di Susy Simonetti e Stefania Sorrentino
Limitando il sindacato del giudice amministrativo alla sola verifica della non pretestuosità e coerenza logica dell’istruttoria compiuta e della conseguente valutazione effettuata dalla pubblica amministrazione
Appalti, l’Ai verifica gli atti ma l’ultima parola tocca all’uomo
L’output dell’algoritmo non è un giudizio inappellabile, ma una segnalazione qualificata, un allarme che attira l’attenzione del professionista
A Brescia alert anti ricorsi e pronostici sui tempi di gara
La Provincia ha avviato una sperimentazione strutturata per integrare sistemi di Ai nelle diverse fasi della procedura
Accesso agli atti di gara, guida per Pa e imprese alla luce delle ultime sentenze
Dai requisiti delle istanze agli obblighi dell’amministrazione: le indicazioni dei giudici su tutti i passaggi
Gare, i costi della manodopera non possono trovare posto tra le spese generali
di Stefano Usai
Lo ricorda il Tar Lazio bocciando il comportamento di un’impresa
No alla richiesta di certificati di qualità come requisiti di partecipazione
di Stefano Usai
L’alt dell’Anac in un parere reso su richiesta di una stazione appaltante
Niente varianti prima della sottoscrizione del contratto
Bocciata dall’Anac la richiesta di affidare all’aggiudicatario di uno studentato un secondo stralcio del progetto reso possibile dallo sblocco di un finanziamento: modifiche possibili solo in corso d’opera
Zangrillo: «Già chiuse 357 semplificazioni, ecco la mappa delle regole facili»
Il ministro per la Pa presenta il Portale Unico «Italia semplice», la guida operativa alle procedure riformate con il Pnrr per imprese e cittadini e i moduli digitalizzati da scaricare
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>