Appalti
Nulla la clausola che impone all’impresa i costi connessi ai servizi di committenza
di Pietro Verna
Tribunale Napoli Nord: una diversa soluzione violerebbe l’articolo 23 della Costituzione nonché il principio di tassatività delle clausole di esclusione
Dl Infrastrutture, più chiari gli iter di somma urgenza
di Ruggiero Dipace *
Rientra nella discrezionalità del Rup procedere alla esecuzione immediata tramite affidamento diretto ad uno o più operatori economici
Niente soccorso istruttorio per chi viola il limite al subappalto nella categoria prevalente
L’orientamento confermato dalla sentenza impone alle stazioni appaltanti una coerenza rigorosa nella gestione delle gare
Inconferibilità degli incarichi, Anac: si proceda alla revisione del Dl 39/2013
di El. & E.
Nuova segnalazione a governo e parlamento: «Strumento cruciale per evitare i conflitti d’interesse»
Gare, l’impresa cooptata non può fare parte dell’Ati
Tar Sardegna: il suo ruolo è solo quello di eseguire determinate prestazioni (entro il limite del 20%) al di fuori di ogni vincolo associativo
Fornire indicazioni generali non compromette l’appalto
di Marcello Bonomo e Arturo Maresca
L’appaltante non commette una indebita ingerenza nella gestione dei lavoratori
Manodopera, possibile discostarsi dalle tabelle ministeriali solo con giustificazione ancorata alla realtà aziendale
Tar Lazio: in presenza di dichiarazioni generiche la stazione appaltante deve attivare un supplemento istruttorio, eventualmente anche tramite il ricorso a un esperto esterno
L’affidamento di incarico di studio del territorio non è tra i servizi di ingegneria e architettura
È pertanto illegittimo il ricorso alla procedura dell’appalto di servizi perché rientra nella disciplina dell’articolo 7, comma 6, del Dlgs 165/2001
White list, iscrizione obbligatoria anche per attività accessorie al contratto principale
Cgars Sicilia: l’impresa che svolga, anche “solo in parte” un servizio rientrante nell’elenco delle attività ad alto rischio inflitrazione deve essere iscritta negli elenchi delle Prefetture
Offerta pari a zero inammissibile solo se vietata dal bando
di Stefano Usai
Tar Puglia: altrimenti la proposta va ammessa e verificata
Gare, con il massimo ribasso cade il divieto di commistione tra busta tecnica ed economica
Tar Lazio: non c’è pericolo di influenzare i risultati di gara con la concorrenza limitata all’aspetto economico
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Ambiente 2025
Il Codice dell’Ambiente, redatto da esperti e studiosi della materia, è aggiornato alle ultime modifiche legislative e alla giurisprudenza più recente...
La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>