Appalti
Le garanzie definitive nell’accordo quadro e per i contratti attuativi
di Stefano Usai
Dal Mit i chiarimenti sulla corretta interpretazione delle disposizioni del codice
Gare, offerta condizionata inammissibile e non sanabile
Il Tar Emilia Romagna ricorda che è illegittimo subordinare l’adesione al contratto a condizioni estranee al procedimento o a elementi non previsti dal bando
Diritto di accesso: la procedura Ue può essere una chance
Una generalizzata garanzia di accesso potrebbe disincentivare la partecipazione alla gara degli operatori più innovativi
Opere ultrannuali: riserve di cantiere fuori tassazione
Cassazione: nel mirino i lavori in corso al momento della cessione di ramo d’azienda
Bando-tipo, la gestione dell’affidamento tra Rup e collaboratori
di Stefano Usai
Indicazioni anche per l’organizzazione dei sub-procedimenti interni alla stazione appaltante con alcuni scostamenti rispetto agli allegati del Codice
Servizi sociali sotto il codice dei contratti con affidamenti onerosi
La ricorstruzione delle norme da seguire in una sentenza del Tar Campani
Gare, no all’esclusione automatica per la mancata dichiarazione sulle clausole sociali
di Stefano Usai
Tar Sicilia: cartellino rosso solo se l’impegno risulti effettivamente necessario e il disciplinare preveda la sanzione in modo specifico
Finanza di progetto, l’Anac boccia l’azzeramento del punteggio relativo al prezzo
Scelta incompatibile con il modello di equilibrio economico-finanziario che caratterizza il partenariato pubblico-privato
Chi «ibrida» l’affidamento diretto si espone al rischio di risarcire i danni
di Stefano Usai
Una recente sentenza del Tar Sardegna dimostra le insidie implicite nella scelta di «procedimentalizzare» l’assegnazione fiduciaria
Italia messa in mora sulla finanza di progetto, cinque strategie per superare le obiezioni Ue
di Velia Maria Leone
Nonostante l’intervento del Correttivo per Bruxelles le norme italiane non sono ancora conformi alla disciplina europea sulle concessioni: intervenire subito per evitare contraccolpi di mercato e deferimento
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>