Fisco e contabilità

Pa, dalle liquidazioni a rate mina da almeno 4,4 miliardi sui conti

Il Tar Marche rimanda la dilazione del Tfs/Tfr alla Consulta, che già nel 2023 l’aveva definito un «vulnus costituzionale» chiedendo un «intervento prioritario» poi mai avvenuto

di Gianni Trovati

Sotto il terreno sempre agitato dei conti pubblici italiani è nascosta un’altra incognita da 4,4 miliardi di euro. Per ora non agita il dibattito politico come le richieste di tagliare l’Irpef o di rottamare le cartelle esattoriali. Al momento non pare occupare le prime caselle delle priorità di governo come l’intervento contro il caro bollette ipotizzato dal ministro dell’Economia Giorgetti la scorsa settimana. Ma c’è un’altra caratteristica che la differenzia da quei dossier: il suo arrivo, infatti...